Addominoplastica e risultati: quali sono i vantaggi dell'intervento ed entro quanto si vedono

La chirurgia plastica per la zona addominale

La chirurgia estetica all’addome è uno degli interventi più richiesti dai pazienti che intendono migliorare l’aspetto del proprio corpo. L’operazione chirurgica consiste nella rimozione del tessuto adiposo e della pelle in eccesso tramite incisione addominale. Trattandosi di un intervento invasivo, esistono dei rischi non irrilevanti e occorre valutare attentamente le caratteristiche del paziente in fase di pianificazione. In ogni caso, ancora oggi, questa rimane la soluzione capace di offrire una risposta più efficace su zone estese del corpo. Di seguito, entriamo nel merito dell’addominoplastica e risultati. Vale la pena sottolineare fin da subito che le tempistiche indicate possono variare dal soggetto tanto quanto a seconda del tipo di intervento richiesto. Per una consulenza o una visita, contatta la clinica del dott. Catania.

I risultati dell'addominoplastica dal peso alla pelle in eccesso

L’obiettivo generale dell’intervento di addominoplastica è quello di migliorare l’aspetto della zona addominale superiore e inferiore in modo definitivo. Più nello specifico, l’operazione consente di: rimuovere ampie zone di tessuto adiposo, rimuovere la pelle in eccesso, riparare le fasce muscolari danneggiate. Ciò si traduce in un ventre piatto con pelle liscia e aderente al corpo. Per quanto definitivo, l’intervento non facilita la perdita di peso nel lungo periodo. In altre parole, non offre alcun vantaggio per conservare i risultati. Sarà quindi onere del paziente seguire un regime alimentare adatto e fare attività fisica.

Addominoplastica

Addominoplastica: i traumi post-operatori e la completa guarigione

L'intervento chirurgico e la cicatrizzazione della ferita

I risultati appena descritti vengono raggiunti già al termine dell’operazione, ma per apprezzarli compiutamente occorre seguire tutte le fasi del decorso post-operatorio. L’intervento chirurgico è, infatti, abbastanza indaginoso e causa una serie di traumi post-operatori che verranno superati nel corso di tre/sei mesi. Uno degli aspetti principali è legato alla cicatrizzazione della ferita. Sebbene già dopo qualche settimana questa può dirsi completamente chiusa, il periodo di convalescenza è di circa trenta giorni.

Addominoplastica e risultati: riassorbimento di ematoma e gonfiore

Altri due aspetti che non consentono di apprezzare i risultati dell’addominoplastica nell’immediato sono l’ematoma e il gonfiore esteso o localizzato nella zona dell’intervento. Per quanto riguarda l’ecchimosi più evidente, il riassorbimento avviene nell’arco delle prime settimane. Più lento è, invece, il decorso del gonfiore. In generale sono necessari circa due o tre mesi per incominciare a vedere un effetto significativo. Durante questo periodo, occorre indossare abiti che non producano pressioni sulla zona interessata.

Addominoplastica e risultati dopo i primi sei mesi

Con un buon grado di probabilità, il risultato definitivo dell’intervento di addominoplastica totale viene apprezzato entro i primi sei mesi. Pancia piatta, pelle tirata e un certo grado di tonicità muscolare: l’intervento offre benefici certi. Nel primo anno dall’operazione, la cicatrice potrebbe essere ancora abbastanza accentuata. A fronte delle dovute cure, lo schiarimento sarà graduale nel corso del tempo. Dopo dodici mesi è possibile accusare un certo grado di sensibilità nella zona operata.

Per informazioni ulteriori su addominoplastica e risultati, contatta la clinica e richiedi un confronto specialistico