Tutto quello che c’è da sapere sul botulino
Il botulino (popolarmente noto come botox) è uno dei trattamenti estetici più richiesto e sempre più alla moda per ringiovanire l’aspetto, utilizzato già dagli anni ’80, necessita di alcuni dettagli esplicativi per conoscere tutti i suoi segreti.
La tossina botulinica è una proteina che agisce rilassando i muscoli, bloccando gli impulsi nervosi riducendo quindi le contrazioni muscolari e di conseguenza le linee sottili e le rughe si ammorbidiscono fino a scomparire.
Il principale vantaggio del botulino è senza dubbio la sua efficacia contro i segni dell’invecchiamento, è un metodo molto utile per fermare l’ipersudorazione, ideale per combattere l’emicrania; non è un trattamento costoso, a meno che non sia richiesto un ricovero ospedaliero, inoltre non è doloroso, non lascia segni e il processo è rapido, in pochi minuti possiamo finire il trattamento.
In che consiste il trattamento con il botox
Si tratta di iniettare piccole quantità di botulino con un ago molto sottile nei muscoli del viso la cui attività è eccessiva, per rilassare e per togliere e prevenire la ricomparsa di rughe d’espressione o ammorbidire le rughe statiche.
E’ necessario che lo specialista abbia una profonda conoscenza dell’anatomia facciale e una corretta gestione dello stesso, per arrivare ad un risultati più naturale. Il trattamento con il botulino non richiede anestesia, è una procedura ambulatoriale che non lascia cicatrici o è doloroso.
Il botox ci consente di trattare le rughe del viso, in particolare sulla fronte, tra gli occhi e il centro della fronte, all’angolo delle palpebre e agli angoli della bocca. Inoltre può essere applicato anche ai cordoni muscolari del collo. In generali si necessita di una sola sessione i risultati possono essere visualizzati già dal terzo giorno dell’applicazione.
Di solito parliamo tra i quattro e sei mesi, a quel punto è consigliabile ripetere il trattamento per migliorare i buoni risultati perché la tossina agisce a lungo termine educando i muscoli a contrarre con meno forza e ammorbidire le rughe. E’ importante non iniettare la tossina botulinica più di due volte all’anno per evitare la formazione di anticorpi che annullano definitivamente il loro effetto, come nel caso del vaccino.
Quando iniziare questo tipo di trattamento
Sempre di più pazienti giovani iniziano il trattamento con il botulino come misura preventiva, anche prima che le rughe compaiano. Ecco perchè non si può consigliare un’età ideale per iniziare il trattamento con la tossina botulinica, poiché dipende dagli obiettivi che vuoi raggiungere, dalle espressioni facciali e dalle vostre preferenze particolari.
Botulino permanente
Si tratta di un trattamento che riesce ad imitare i risultati del botox attraverso un semplice intervento chirurgico, ottenendo un risultato definitivo e spesso anche più naturale.
La tossina botulinica è regolarmente usata senza particolari rischi nei bambini nati con contrazioni muscolari. Inoltre è molto efficace per il trattamento della iperidrosi (sudorazione eccessiva), una innovazione nel campo estetico, in questo caso la tossina blocca lo stimolo nervoso verso le ghiandole sudoripare, impedendo la produzione e il rilascio di sudore sotto le ascelle.
Il dottor Catania è lo specialista ideale a cui affidarsi per un intervento di chirurgia estetica. La sicurezza e la serenità della paziente vengono prima di tutto ed è per questo che il dottore sceglie i materiali migliori e le strutture più qualificate e affidabili. Il Dott. Catania riceve nei suoi ambulatori di Bergamo e Brescia.