Il botulino e il trattamento degli inestetismi del viso

I trattamenti e le procedure per la riduzione degli inestetismi del viso sono decine. Fra questi, le infiltrazioni di botulino sono, di sicuro, i più famosi. Per lungo tempo sotto accusa per via delle presunte reazioni tossiche sull’organismo, il botox ha visto un processo di sofisticazione del prodotto commerciale così come del processo di applicazione. In altri termini, si può affermare che, quando eseguite in cliniche professionali, le iniezioni non comportano complicanze mediche e le conseguenze sul paziente sono rese note con chiarezza. Qui, andremo a descrivere il procedimento di applicazione del botulino per rughe del contorno occhi dopo aver descritto nel dettaglio la sostanza e i suoi impieghi. Per maggiori dettagli e per fissare un appuntamento, non esitare a contattarci.

La tossina botulinica e il suo utilizzo in chirurgia estetica

La tossina botulinica: cos'è e che effetti ha

Vistabex e Azzalure sono i due nomi di prodotti commerciali a base di botulino – una tossina prodotta dal batterio Clostridium Botulinum. Malgrado lo scetticismo di pochi anni fa attorno all’impiego di soluzioni “tossiche” per fini estetici, la tossina viene largamente impiegata, da tempo, per ridurre la contrazione dei muscoli striati e, in oculistica, per ridurre gli spasmi del facciale. In altre parole, l’utilizzo medico del botulino è largamente accettato e sottoposto a rigidi protocolli di verifica. Dunque, un utilizzo professionale non comporta complicanze.

Le rughe dinamiche e l'effetto del botulino

Come noto, in chirurgia estetica il Botox viene utilizzato per trattare gli inestetismi del volto dovuti all’età, a fattori congeniti, a condizioni ambientali. Più semplicemente, l’infiltrazione ha l’obiettivo di distendere le rughe e tonificare i tessuti. Nello specifico, il botulino è indicato per il trattamento delle “rughe dinamiche” che si possono notare a seguito della contrazione dei muscoli facciali. Queste compaiono generalmente nella parte superiore del viso (arcata sopracciliare, fronte, contorno occhi). Il botulino agisce sui tessuti paralizzando i muscoli in via transitoria e, dunque, rallentando il processo di invecchiamento.

Il trattamento del contorno occhi con botulino

Nel tempo, le infiltrazioni di botulino rughe per contorno occhi sono state costantemente perfezionate. Il risultato ottenuto è certo e dura per un periodo che va dai sei agli otto mesi.

Botulino rughe per contorno occhi

Dunque, si tratta di un trattamento reversibile che può essere ripetuto quando se ne sente la necessità e quando il medico lo ritiene opportuno. L’infiltrazione dura pochi minuti ed è praticamente indolore. I primi effetti incominciano a notarsi dopo circa sette giorni. Dopo circa sei mesi, i muscoli iniziano a recuperare gradualmente la loro funzionalità fino alla ricomparsa dei segni del tempo.

Per informazioni sul botulino per rughe del contorno occhi e sulle altre operazioni della clinica, contattaci telefonicamente