MASTOPLASTICA ADDITIVA: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE!
La mastoplastica additiva è un intervento di chirurgia estetica che mira ad aumentare il volume e la circonferenza del seno. Nonostante oggi sia considerato un trattamento piuttosto comune, e dunque sicuro, è importante sapere cosa non fare dopo un intervento di mastoplastica additiva, per affrontare il decorso post operatorio in maniera quanto più serena. Il Dott. Nicola Catania, specialista in chirurgia estetica, vi offre alcuni consigli utili a riguardo!
POST OPERATORIO MASTOPLASTICA ADDITIVA
Come tanti altri interventi, anche l’intervento di mastoplastica additiva richiede una certa dose di attenzione e precauzioni. Oggi, con le moderne tecniche di chirurgia estetica, è possibile accrescere le dimensioni del seno in modo semplice, veloce e quasi del tutto indolore. Tuttavia, è bene avere cura del proprio corpo nella fase del dopo intervento, per evitare di incorrere in complicazioni o dolori post mastoplastica additiva. La durata del post operatorio mastoplastica additiva è di circa tre mesi: nelle sei ore dopo l’intervento, in condizioni normali, la paziente potrà, comunque, lasciare la clinica e rientrare a casa. I primi giorni sono, spesso, caratterizzati da qualche disturbo: nausea, vomito, malessere generale. Importante, poi, è non commettere sforzi nelle settimane (circa 20-30 giorni) che seguono l’intervento al seno. Al tempo stesso, la paziente deve indossare una fascia o un reggiseno anatomico, che protegge il seno e permette di mantenere una posizione corretta. Infine, è necessario effettuare regolari visite di controllo, per valutare l’andamento ed evitare eventuali disturbi.
Le esperienze delle pazienti riferiscono un decorso piuttosto tranquillo ed una veloce ripresa delle condizioni normali.
COSA NON FARE DOPO MASTOPLASTICA ADDITIVA
Per ridurre i tempi e gli eventuali disagi che seguono l’intervento, è bene attenersi ai seguenti obblighi e divieti:
-
-
- Riposo assoluto durante le prime 48-60 ore
- Evitare ogni sforzo per i primi 20 giorni, limitare le attività faticose per circa 2 mesi
- Non bagnare la parte nei giorni successivi all’intervento
- Evitare abiti rigidi e/o aderenti, preferire indumenti comodi, ampi e traspiranti
- Non medicare o toccare le bende, se non in presenza di personale medico
- In caso di emorragie, gonfiore o dolore post mastoplastica additiva, contattare immediatamente il medico, evitando l’assunzione di farmaci senza prescrizione
-
MASTOPLASTICA ADDITIVA BRESCIA E BERGAMO
Se sei alla ricerca di un centro specializzato dove effettuare un’operazione di mastoplastica a Brescia o a Bergamo, affidati all’esperienza ed alla professionalità del Dott. Nicola Catania. Cortesia, sicurezza e metodologie sempre all’avanguardia: sono i vantaggi che ti offre la clinica, dove potrai sottoporti, in totale serenità, alle più efficaci tecniche di mastoplastica additiva e riduttiva.
Potrai visionare immagini di mastoplastica additiva prima e dopo e richiedere informazioni utili, visitando il sito del Dr. Catania!