FILLER: INIEZIONI PER RIEMPIRE I VOLUMI DEL VISO
Per filler si intende una sostanza che, iniettata in minime quantità al di sotto della pelle, permette di riempire i solchi del viso. Nella chirurgia estetica, il filler viene utilizzato per accrescere i volumi e colmare quelle aree che, con l’avanzare dell’età, hanno perso rilievo e tonicità.
Attualmente, in medicina, vengono adoperati soltanto trattamenti temporanei, ovvero delle sostanze – come il filler acido ialuronico ed il filler collagene – che tendono a riassorbirsi del tutto dopo circa un anno.
Il principale obiettivo del filler è ridurre i segni del tempo, andando ad attenuare le rughe, le depressioni ed i solchi tipici dell’invecchiamento.
Queste sostanze si rivelano efficaci anche nel volumizzare le labbra e gli zigomi, nel distendere la pelle del seno e del collo, nel rimodellare il naso ed il mento, permettendo, quindi, di migliorare l’estetica del viso.
ELIMINARE DIFETTI DEL VISO CON IL FILLER
Il filler, al giorno d’oggi, viene utilizzato principalmente per:
- ridurre le rughe e conferire al volto un aspetto più giovane;
- correggere eventuali difetti o inestetismi (asimmetrie, etc.);
- eliminare le cicatrici (chirurgiche, da acne, etc.).
A seconda delle esigenze e dell’età del paziente, il medico estetico può consigliare varie tipologie di trattamenti, tra cui:
filler labbra, per dare maggiore volume alle labbra troppo sottili;
- filler viso, per rimpolpare la pelle del viso e modellare i contorni;
- filler naso, per correggere la forma del naso;
- filler seno, per dare tonicità al décollété;
- filler zigomi, per volumizzare zigomi poco pronunciati;
- filler mento, per scolpire i lineamenti e ridurre le asimmetrie.
Gli interventi con filler prevedono una serie di iniezioni di acido ialuronico o di collagene, localizzate nella zona che si desidera trattare.
FILLER ACIDO IALURONICO QUANTO DURA?
La durata del filler acido ialuronico varia da 8 ai 12 mesi, a seconda del tipo di trattamento e della sostanza iniettata. Trascorso questo periodo, è possibile effettuare un altro ciclo di iniezioni. L’intervento è molto veloce e minimamente doloroso e/o invasivo: il paziente può, infatti, riprendere le normali attività entro poche ore. Tuttavia, è bene seguire alcuni piccoli accorgimenti, per evitare di stressare ulteriormente la cute: ad esempio, è sconsigliato l’uso di laser, luce pulsata ed altri trattamenti estetici.
I BENEFICI DEL FILLER PER CORPO E MENTE
Gli effetti del filler sono visibili sin da subito: la pelle è distesa, i volumi sono più definiti, il viso presenta un aspetto più giovane. Grazie a questo trattamento, il paziente può attenuare i difetti tipici dell’invecchiamento: le rughe, innanzitutto, ma anche la perdita di tono ed elasticità. Al tempo stesso, nella medicina estetica, il filler costituisce un’ottima soluzione per correggere quegli inestetismi, come una bocca troppo sottile o una asimmetria più o meno marcata del mento, che possono creare disagi a livello psicologico. I benefici del filler, dunque, includono anche il miglioramento dell’autostima ed una maggiore sicurezza di se stessi