A cosa serve l’intervento estetico?
I difetti dei genitali femminili possono essere causa di disagi profondi. Non si tratta solo di imbarazzo di fronte al proprio partner ma, in alcuni casi, di un vero e proprio blocco psicologico che finisce per compromettere l’attività sessuale e, più in generale, la qualità della vita. La bioplastica è un trattamento chirurgico che punta a rimodellare l’aspetto estetico delle piccole labbra con dimensioni eccessive, con forme irregolari o anomale. L’intervento non incide sulla funzionalità della vagina ed è definitivo. Di seguito, entriamo nel dettaglio dell’operazione. Per maggiori informazioni e per appuntamenti presso il nostro centro di chirurgia estetica a Bergamo e Brescia, contattaci.
Labioplastica: tutti i dettagli sulla procedura chirurgica
L’operazione alle piccole labbra: i dettagli
L’operazione di bioplastica è un semplice intervento ambulatoriale che dura dai 30 ai 60 minuti. La procedura viene svolta in anestesia locale con possibilità di sedazione cosciente (la paziente rimane vigile ma rilassata). Viene, dunque, praticata un’incisione volta a eliminare la mucosa e la pelle in eccesso o con forma anomala. Di seguito, il chirurgo sutura l’incisione con punti riassorbibili. Oltre a rimodellare le piccole labbra come appena descritto, è possibile aumentare il volume delle grandi labbra con infiltrazioni di acido ialuronico o di grassi.
La labioplastica e il decorso post-operatorio
Come già accennato, la labioplastica è un intervento ambulatoriale. Quindi, il paziente può tornare a casa al termine della procedura e dopo che sono state monitorate adeguatamente le condizioni generali. In casi eccezionali, è previsto il ricovero (un paio di giorni) per evitare infezioni e stabilizzare i tessuti. Per tutte le pazienti è comunque consigliato il riposo nelle 48 ore successive. Il ritorno alle normali attività quotidiane dipende dallo stato della persona ma, generalmente, il gonfiore si riduce da solo nel giro di pochi giorni. È raccomandato di evitare i rapporti sessuali per quattro o cinque settimane.
Labioplastica: costi e requisti preferenziali
Il costo dell’operazione varia, generalmente, da 1200 euro a 2000 euro. Il prezzo può dipendere anche da altri interventi al pube associati alla riduzione delle piccole labbra. Sebbene l’operazione non comprometta la funzionalità della vagina, è preferibile che la paziente abbia già partorito poiché la gravidanza potrebbe modificare il risultato chirurgico ottenuto. L’unico vincolo vero e proprio rimane però l’età. È bene che la candidata abbia completato lo sviluppo.
Per maggiori dettagli sulla procedura di riduzione delle piccole labbra, non esitare a contattarci