Chirurgia Brescia BergamoIntervento addominoplastica

L’operazione all’addome e l’armonia di tutta la silhouette

Un ventre tonico, piatto e forte non è solo esteticamente apprezzabile ma è alla base dell’armonia e della funzionalità di tutto il corpo. Dalla postura all’efficace contenimento degli organi, la parete addominale influenza un ampio ventaglio di aspetti legati alla salute. La sua integrità può venire meno con l’età e a seguito di eventi tramatici come può essere il parto nelle donne. L’intervento addominoplastica non è una semplice rimozione dei tessuti adiposi ma, anzi, è teso a ripristinare il buono stato di tutta la fascia dell’addome. Questa soluzione può essere ideale per recuperare la migliore silhouette e per superare alcuni problemi di salute. Il nostro staff di Bergamo e Brescia è a disposizione per fissare un appuntamento.

Uno staff specializzato nell’intervento addominoplastica a Brescia e Bergamo

La diastasi e l’operazione all’addome

La gravidanza o il dimagrimento repentino possono essere la causa di una diastasi addominale — allargamento ed eccessiva separazione della muscolatura retto-addominale centrale. In altri termini la fascia interessata può presentare tessuti in eccesso, molli e “svuotati”. Spesso, una dieta non aiuta a risolvere il problema e occorre l’intervento chirurgico per rimodellare la zona. L’addominoplastica può essere quindi la soluzione migliore.

L’intervento chirurgico all’addome: procedure

L’operazione può essere eseguita con  procedura tradizionale o mini-invasiva a seconda delle condizioni e del soggetto. In entrambi i casi, l’intervento è svolto in anestesia totale. Qualora sia necessario incidere, il chirurgo eliminerà direttamente i tessuti adiposi e riposizionerà nella loro sede originaria i muscoli addominali. Altri eventuali accumuli di grasso localizzato verranno solitamente eliminati con delle cannule per la lipoaspirazione. In caso di mini-addominoplastica, la riparazione dei muscoli e l’asportazione dell’eccesso riguarderà unicamente la parte inferiore dell’addome. 

Post-intervento addominoplastica: i tempi di guarigione

La degenza in clinica dura, solitamente, una notte. Nei giorni seguenti l’intervento, il paziente deve alzarsi ed effettuare movimento in modo da riattivare la circolazione. La medicazione prevede l’applicazione di cerotti compressivi che aiutano a cicatrizzare la ferita (che sarà impercettibile a sei mesi dall’operazione). Una lieve attività motoria può essere ripresa a partire da sette giorni dopo la procedura; mentre, per sport più intensi è opportuno attendere la completa guarigione.

 

Per maggiori informazioni sull’addominoplastica e per una visita specialistica, contatta gli ambulatori