Chirurgia Brescia Bergamo

Rifarsi il naso : rinoplastica

Rifarsi il naso è un intervento chirurgico eseguito per riparare o rimodellare i difetti del naso rispettando le tutte le sue funzioni . L’obiettivo principale di questa procedura è cercare un’armonia facciale, infatti non si tratta solo di ridurre o aumentare la dimensione del naso, ma di adattarlo alle caratteristiche facciali di ogni persona. Inoltre, ricorrono alla chirurgia estetica del naso coloro che hanno problemi respiratori, come naso ostruito da eccessiva tensione o deviazione del setto nasale. In questo caso parliamo di settoplastica e sebbene la sua procedura sia diversa dalla rinoplastica, entrambe le operazioni possono essere eseguite nello stesso intervento chirurgico.

La rinoplastica consente la riduzione o l’aumento delle dimensioni del naso, modificare l’ampiezza delle narici e cambiare l’angolo tra la fronte e il naso o tra il naso e il labbro superiore, cambiare quei difetti estetici come la gobba o gibbo osseo, le malformazioni congenite come il labbro leporino o malformazioni causate da traumi o malattie.

Tipologie di interventi: aperta e chiusa

La rinoplastica chiusa è una tecnica che viene utilizzata principalmente nei casi in cui si debba intervenire in piccoli difetti , sulla punta o la dove non ci sia un’importante deviazione della piramide nasale. Le incisioni avvengono tutte all’interno, attraverso le narici, quindi non è necessario effettuare incisioni esterne. E’ un’operazione molto complessa che necessita di mani esperte e con anni di esperienza.

La rinoplastica aperta si esegue per difetti importanti come asimmetrie della punta, punta bifida, deviata e retratta. L’incisione avviene alla base della piramide nasale per accedere più facilmente alle ossa e alla cartilagine. In questo modo il chirurgo ha una maggiore visuale per intervenire sui difetti da correggere.

Rinoplastica primaria, secondaria ed etnica

E’ nota come rinoplastica primaria il primo intervento al naso a cui viene sottoposto il paziente cioè quando viene eseguita per la prima volta un’operazione per correggere difetti congeniti o acquisiti.

Alla rinoplastica secondaria, conosciuta anche come rinoplastica di revisione o post-traumatica, si sottopongono coloro che per difetti o malformazioni gravi hanno bisogno di un secondo, a volte terzo o quarto intervento (rinoplastica terziaria, quaternaria).

Si parla di rinoplastica etnica per i pazienti di origine asiatica ed afro-americana, che hanno tipologie di nasi, cute e consistenza delle strutture ossee e cartilaginee diverse da quella caucasica, che vogliono modificare i lineamenti del naso rendendolo simile a quello occidentale.

In base alle esigenze e ai desideri del paziente, si cercherà di armonizzare il naso in base alla forma viso, ottenendo risultati naturali. Oltre che a migliorare o mantenere la funzione respiratoria, il risultato finale sarà quello di non lasciare tracce dell’operazione.

Rinoplastica primaria per donne e uomini

La rinoplastica primaria è nell’uso della tecnica, la stessa per le donne che per gli uomini, ma ha molte differenze, non solo nei criteri estetici a anche nell’anatomia del naso di entrambi.

Gli uomini tendono ad avere un naso più prominente, con piramidi nasali più alte e cartilagini più grandi e più rigide, oltre ad avere una pelle più spessa. D’altra parte, il naso delle donne è molto più definito e delicato, cioè con una punta più fine. Anche l’origine etnica del paziente può influenzare le differenze tra i due.

Forse può essere considerato un capriccio banale, ma molte volte, donne e uomini non sono felici con il loro corpo e possono avere una bassa autostima di se stessi, quindi sottoporsi ad una rinoplastica primaria potrebbe essere di grande aiuto.

Il dottor Catania è lo specialista ideale a cui affidarsi per un intervento di chirurgia estetica. La sicurezza e la serenità della paziente vengono prima di tutto ed è per questo che il dottore sceglie i materiali migliori e le strutture più qualificate e affidabili. Il Dott. Catania riceve nei suoi ambulatori di Bergamo e Brescia.