Che cos’è la rinoplastica e tutti i vantaggi
Il naso, a causa delle sue diverse forme e dimensioni, è una delle parti del nostro corpo che provoca più complessi nella società di oggi, tanto che troviamo nella rinoplastica la migliore risposta per far scomparire tutte quelle insicurezze che ci portano a non stare bene con noi stessi.
La rinoplastica è una delle operazioni più richieste nelle cliniche di medicina estetica nel nostro paese, ma anche a livello mondiale.
E’ un intervento indolore del naso, attualmente la più richiesto per risolvere diversi problemi, sia estetici che malformazioni che possono influire sulla nostra funzione respiratoria. E’ un’operazione che è in grado di produrre cambiamenti importanti nel tuo viso e rimodella completamente il tuo profilo, lasciando da parte quei complessi che non ti hanno permesso di sentirti a tuo agio, insomma un grande alleato per avere fiducia in te stesso. La rinoplastica consente di ridurre o aumentare la dimensione del tuo naso a proprio piacimento ed eliminare le diverse difficoltà che si possono avere durante la respirazione o risolvere la deviazione del setto nasale. Inoltre ti consente di rimodellare completamente l’aspetto del tuo naso e goderti un’estetica migliore; inoltre, questo tipo d’intervento, oltre che a migliorare il tuo profilo, è in grado di eliminare quei possibili problemi respiratori causati da fattori genetici, traumi, etc.
Tecniche d’intervento: chiusa o aperta
Il chirurgo estetico, dopo aver parlato con il paziente, decide quale tecnica adottare in base all’intervento da effettuare ed in base ai risultati che si vuole ottenere.
La rinoplastica chiusa è l’intervento più richiesto e più eseguito, visto i buoni risultati che offre senza aprire il naso, quindi non lascia traccia di cicatrici. Si Interviene direttamente dall’interno delle narici, da dove si può manipolare le ossa e cartilagini del naso per ottenere l’aspetto desiderato dal paziente.
La rinoplastica aperta viene utilizzata in quei casi più complessi in cui non è possibile effettuare se non questa. Viene praticata una piccola incisione nella pelle tra la punta e la base del naso per separarla dalla struttura ossea.
Una volta che tutto è stato riposizionato secondo le richieste del paziente, si finisce con una piccola sutura impercettibile all’occhio e che passa inosservata.
Prassi generale dello svolgimento dell’operazione e consigli utili
Anche se varia a seconda dei casi, questo intervento al naso dura dai 20 ai 40 minuti, in rari casi va oltre un’ora. In ogni caso lo specialista prima di entrare in sala operatoria ti informerà su tutto quello che devi sapere. Infatti prima di procedere concretamente a questo intervento è consigliabile un dialogo con il chirurgo che opterà per la soluzione più soddisfacente, non solo a livello estetico, ma anche funzionale, come per esempio risolvere la roncopatia cronica.
E’ vero che questo intervento è molto semplice, ma è consigliabile trascorrere 24 ore in ospedale per confermare che tutto è andato bene. In generale, prima di iniziare l’operazione, il paziente viene anestetizzato con anestesia locale o generale a seconda dei casi.
Una delle principali preoccupazioni delle persone che si sottopongono a questo intervento è il periodo postoperatorio e il tempo di recupero.
La fase di recupero post operatoria va dagli 8 ai 10 giorni di gesso contenitivo e per almeno due mesi è meglio evitare qualsiasi trauma al naso, esposizione al sole e l’utilizzo degli occhiali. Il postoperatorio è ormai sopportabile grazie e soprattutto all’implementazione delle nostre tecniche di chirurgia più avanzate. Una volte trascorse le prime due settimane già potrai apprezzare e godere dei benefici di un intervento di chirurgia estetica, ridonando armonia al proprio volto.
A chi rivolgersi?
Il dottor Catania è lo specialista ideale a cui affidarsi per un intervento di chirurgia estetica. La sicurezza e la serenità della paziente vengono prima di tutto ed è per questo che il dottore sceglie i materiali migliori e le strutture più qualificate e affidabili. Il Dott. Catania riceve nei suoi ambulatori di Bergamo e Brescia.