Tipi di naso, fattore determinate per un viso armonioso
Il naso è una delle parti più importanti del viso perché definisce il tuo aspetto generale. I Tipi di naso, come piatto, aquilino o a punta larga, potrebbero influire molto sull’armonia del tuo viso. Fortunatamente per questi casi c’è la rinoplastica.
La rinoplastica è una chirurgia estetica facciale che mira a rimodellare le dimensioni e la forma del naso in armonia con il volto di ogni persona, oltre che ha risolvere problemi respiratori. Per questo, a seconda del tipo di naso e di ciò che il paziente vuole, il chirurgo determinerà quale tecnica applicare. Ad esempio, verranno prese in considerazione la struttura, la forma della cartilagine, le ossa e le dimensioni delle narici.
Il primo passo per ottenere una rinoplastica di successo in base al tipo di naso sarà scegliere una clinica estetica di qualità e un chirurgo plastico accreditato con l’esperienza necessaria.
Nel passo successivo il chirurgo plastico prenderà nota di tutte le tue domande che saranno risolte in dettaglio senza che rimangano dubbi. Naturalmente, è da tener presente che non puoi imitare il naso o il volto di un artista, dal momento che ogni persona ha la sua struttura ossea.
Tipologie di nasi per la rinoplastica
Esistono diveri tipi di nasi, menzioneremo quelli più noti:
- Il naso a punta cadente è il naso la cui punta è molto grande e verso il basso, il che conferisce al viso un aspetto invecchiato. Viene eseguito un intervento chirurgico per sollevare la punta nasale in armonia con il viso di ciascun paziente.
- Il naso schiacciato, conosciuto anche come naso piatto, caratterizzato da una punta molto piccola, necessita di una correzione tramite innesti nasali con cartilagini prese dallo stesso naso o dall’orecchio del paziente. Questi innesti saranno modellati e quindi posizionati nella parte richiesta del naso. In tal modo si può ottenere un viso più attraente.
- Il naso aquilino conosciuto anche come naso romano o dantesco, è caratterizzato dall’avere un dorso prominente, simile ad un becco d’aquila. Di solito è di natura genetica e si nota molto nell’adolescenza; in questo caso sarà necessario utilizzare lime chirurgiche per ottenere un miglior risultato.
- Il naso a patata è quello con cartilagini alari molto grandi, dando alla punta un aspetto tondeggiante, viene corretto scolpendo l’area indicata e rimodellando la punta.
- Il naso alla francese o naso all’insù è piccolo, corto e concavo e con la punta sottile leggermente rivolta all’insù, viene considerato molto attraente.
- Il naso greco è caratterizzato dalla radice nasale alta, da un ponte nasale lungo che tende a formare una linea dritta con la fronte.
- Il naso a punta larga si ditingue per le sue narici dilatate formando una punta larga e piatta.
- Il naso con dorso incavato di solito è dovuto a fratture derivanti da incidenti o anche nel caso dei pugili. Il sangue si accumula nel setto fino a deformare il ponte nasale.
- Il naso rialzato è caratterizzato da una punta inclinata verso l’alto, che mostra molto le narici. In questo caso il chirurgo plastico deve correggere la punta nasale ed abbassarla.
- Il naso nubiano ha la punta verso il basso mentre il ponte è dritto e rigido.
Il dottor Catania è lo specialista ideale a cui affidarsi per un intervento di chirurgia estetica. La sicurezza e la serenità della paziente vengono prima di tutto ed è per questo che il dottore sceglie i materiali migliori e le strutture più qualificate e affidabili. Il Dott. Catania riceve nei suoi ambulatori di Bergamo e Brescia.