Chirurgia Brescia BergamoVene varicose

Le vene varicose fra inestetismo e patologia

Le varici sono vene dilatate che si presentano solitamente di colore bluastro. Oltre all’inestetismo, questa condizione può essere particolarmente rilevante per la salute del soggetto. Grave insufficienza venosa, infezioni e ulcere, irritazioni, gonfiore ed eritemi sono più comuni di quanto non si creda. Tuttavia, per le vene varicose, il rimedio più adatto può essere meno invasivo di quanto credi. Di seguito, entriamo nel merito dei tre approcci più comuni. Per una valutazione del tuo caso clinico, contatta le nostre sedi di Bergamo e Brescia.

Vene varicose e rimedi standard: la scleroterapia

Trattamento comune che, grazie a un’iniezione, distrugge il vaso malato. Le vene e i capillari trattati si gonfiano fino a occludersi e a trasformarsi in tessuto cicatriziale svanendo in poche settimane. Questa soluzione non richiede l’anestesia e può essere fatta presso l’ambulatorio del medico. Anche gli effetti collaterali e le complicanze sono perlopiù limitati nel tempo. Si va dal bruciore fino all’edema che sparisce in pochi giorni. Un antidolorifico generico può essere sufficiente per superare il fastidio.

Il laser e rimedi per vene varicose non invasivi

Anche la chirurgia laser si distingue per non essere invasiva. Le onde luminose sulla zona trattata portano all’indebolimento del vaso sanguigno e, dunque, alla sua scomparsa. Quest’alternativa è adatta alla maggiorate dei casi clinici con vasi inferiori a 3 millimetri e a quasi tutte le carnagioni. La durata del trattamento varia da15 a 20 minuti in base alla gravità. Solitamente il problema viene risolto nel giro di 2 ai 5 sedute.

Vene varicose e procedure endovenose

Più invasive sono le tecniche endovenose con radiofrequenza e laser. Queste sono solitamente la terapia d’elezione per i vasi profondi (le safene). Anche in questo caso, la terapia può essere eseguita in ambulatorio e prevede l’inserimento di un catetere di dimensioni ridotte che veicola le radiofrequenze o l’energia laser per restringere la parete venosa. Fra gli effetti indesiderati c’è la comparsa di piccoli lividi.

L’intervento vene varicose nei casi più importanti

Infine, per risolvere i casi più complessi, occorre affidarsi alla chirurgia. Le tecniche sono molteplici, sono il frutto dell’evoluzione della disciplina e, oggi, l’intervento è di routine. A seconda del tipo di procedura scelto dal chirurgo, l’anestesia può essere epidurale, spinale o generale.

 

Per maggiori dettagli sul trattamento delle vene varicose e per richiedere un confronto con lo staff, contatta gli ambulatori di Bergamo e Brescia